Eccoci
arrivati al
terzo
appuntamento
degli incontri
“Opera
numero”
ed al secondo
ed ultimo
appuntamento
con Andrea
Amato docente
di
Biocompatibilità
e
Riarmonizzazione
Ambientale, e
di Energetic
Building
Biology,
riguardo
l'energia
nell'arte.
La voltaprecedente
abbiamo visto
cos'è uno
Spazio Sacro e
quali elementi
e numeri si
muovono al suo
interno.
Abbiamo anche
visto che
un'opera può
essere densa
di simboli che
possono
portare ai
numeri
aurei
della
natura, e che
un'opera è
capace di
proiettare
energia.
Questa volta,
attraverso
l'analisi del
dipinto
numero
315 del 2014,
parleremo
dello
spazio e
del tempo
e di
come un'opera
può
condizionare energeticamente
l'ambiente
e l'emotività
dell'osservatore.
La percezione
dello spazio
dipende dallo
stato di
coscienza
dell'osservatore
oppure è
qualcosa di
definito a
priori? Il
tempo può
occupare uno
spazio
all'interno
dell'opera?
E
ancora vedremo che
passato e
futuro
esistono
contemporaneamente
in un eterno
presente, che un
artista ha la
possibilità di
fermare il tempo
per sempre,
e che
lo spettatore,
nell'atto
dell'osservazione
dell'opera, ha il
potere di
lasciare, in quell'eterno
presente, una
parte di sé.
quando: domenica
14 dicembre
2014
la
presentazione
inizierà alle
17.30 e avrà
la durata di
circa un ora,
dopo la
presentazione
sarà possibile
visionare la
mostra con le
ultime opere,
grafiche,
pittoriche e
video.
Informazioni pratiche: orario
apertura
studio:
18.30-22.00 per
informazioni:
info@violadimassimo.com
– 347 6884960 per i
fumatori:
un terrazzo vi
accoglierà FAQ domande frequenti: si
prenota per la
presentazione?
Non è
necessario ma
se lo fate è
meglio. e per la
mostra?
no.